Home

Il Santuario di Santa Maria Assunta testimonia la devozione mariana della comunità di Rancate, a seguito di un evento miracoloso tramandato dalla tradizione che racconta di un’apparizione della Vergine a due bambini, uno dei quali guarì miracolosamente dalla sua condizione di sordomuto.

Agli inizia del Cinquecento, in seguito al miracolo, venne edificata una piccola cappella che si dimostrò ben presto insufficiente ai bisogni spirituali dei sempre più numerosi fedeli. Nel 1571, la Curia milanese concesse l’autorizzazione a raccogliere offerte per il completamento della chiesa nuova. L’opera venne conclusa nel 1599.

Il cuore del Santuario è l’effigie della Madonna dei Miracoli che raffigura la Vergine in trono, con il Bambino benedicente. Realizzata nel 1507, è la testimonianza più antica della chiesa decorata con affreschi e dipinti tra il XVI e XVII secolo.

Da non perdere i dipinti di Andrea Appiani della volta della navata centrale (1785), con episodi biblici, e gli affreschi della volta del presbiterio del Genovesino, datati 1618, raffiguranti i profeti con angeli musicanti e la Vergine Assunta in cielo circondata da cherubini.